Visitare le Langhe con i bambini
Altra celebrità (vivente) di queste terre è il Mago Sales, che ha scelto Cherasco per ospitare il suo Museo della Magia. Il Museo della magia di Cherasco è il più grande museo in Italia dedicato al tema della magia. In esso, i bambini, e anche i grandi, possono scoprire la storia ed i retroscena della magia e dell’illusionismo, mettendosi direttamente al lavoro e guardando i trucchi di prestigio da una prospettiva completamente nuova…quella del mago!
Esperimenti, spettacoli, dimostrazioni e la possibilità di consultare, previa richiesta, una ricchissima biblioteca di testi, anche rarissimi, sulla magia. Altro porto sicuro per famiglie con bambini è il Museo del Giocattolo di Bra: una collezione di giocattoli che ripercorre la storia e offre preziosi spunti per l’ideazione di laboratori rivolti ai bambini.
Anche Montelupo Albese è un ottimo posto per insegnare qualcosa di bello ai bambini. Passeggiare per le strade di questo paese è come leggere, attraverso i murales, tante favole diverse con un lo stesso personaggio d’onore: il lupo. Sono molti, infatti, gli artisti che, da tutta la Penisola, sono giunti in questo paese per dipingere, sotto forma di murales, il loro modo di vedere la figura del Lupo nelle fiabe più celebri e, in qualche occasione, anche per rendere questo personaggio più benevolo agli occhi dei bambini.
L’idea di visitare una città, forse, non entusiasmerà subito i bambini ma Alba, la città principale di questa zona, ha un asso nella manica: periodicamente viene organizzato il Gioco della Città che è un modo per scoprire gli angoli più belli di questo paese cercando di vincere una sfida a misura di famiglia, provare per credere!






