La città delle meraviglie: Asti
Tra storia ricchezza e culturale, la città di Asti, una città ricca sin dalla sua fioritura medievale, rappresenta un fiore all’occhiello del Piemonte
Di fondazione Romana, Asti ha mantenuto, nel corso degli anni, un’autenticità unica che la rende un baluardo della magnifica cultura piemontese, in particolare della zona denominata “Astesana”.
In questa zona del Astigiano è possibile fare un tuffo nella storia, specialmente in quella medievale, grazie alle rievocazioni storiche che si tengono ogni anno in città: in autunno la città di Asti ritrova le sue radici attraverso lo storico Palio dei cavalli, più antico ancora del famosissimo Palio di Siena, le Sagre e la Fiera di Arti e Mercanti. Queste manifestazioni sono molto sentite dagli Astigiani nonché cariche di divertimento e svago per grandi e piccini.
Che voi siate amanti della storia più antica o di quella più moderna, la città di Asti ha da offrire una ricchezza museale amplissima. A partire dai resti delle mura romane, passando per la cripta di Sant’Anastasio e la collegiata di San Secondo, sino ad arrivare al museo del Rinascimento e non solo, potrete fare un vero e proprio viaggio nel tempo rimanendo in una sola città.
Inoltre per i palati più raffinati in questa città potrete fare un viaggio gastronomico all’interno della cucina tradizionale piemontese dolce e salata, grazie ai numerosissimi ristoranti e alle raffinate pasticcerie.
Visitare Asti è un’esperienza unica che non molti altri posti in Italia possono offrire. Immersa in una cornice territoriale patrimonio UNESCO Asti vanta numerosissimi pregi. Un luogo ideale dove passare qualche giorno di relax lontano da stress e preoccupazioni!