I Musei delle Langhe da vivere in famiglia
Quando si viaggia con i bambini, la praticità è una necessità, non un lusso. Da questo punto di vista, scoprire i Castelli e i Musei delle Langhe offre un grande aiuto, visto che alcuni dei musei più belli sono proprio ospitati da castelli.
Primo su tutti, il Museo del Vino di Barolo e, che, all’interno dell’antica dimora dei Marchesi Falletti, permette di calarsi negli aspetti emozionali, storici e culturali del vino, senza tralasciare l’aspetto artistico che, invece, omaggia il territorio e gli storici ed illustri abitanti di questo sontuoso edificio.
La visita alle famiglie è consigliata per la prima domenica di ogni mese, quando anche questo baluardo del gusto adulto parla la lingua dei più piccoli. La scelta, sempre su prenotazione, è tra la visita family ed il gioco family: la prima è una visita guidata a misura di bambino, mentre il secondo, con l’ausilio di una mappa/gioco, invita la famiglia ad andare alla ricerca di dettagli e particolari da condividere poi, chi lo vorrà, sui Social. Le attività rivolte alle famiglie iniziano alle 15.00 ed il costo di ingresso è pari € 6.00 per gli adulti, € 3.00 per i bambini, gratuito fino a 5 anni, a cui aggiungere 6 euro a nucleo familiare per la visita family. Per il gioco family, invece, il costo aggiuntivo a quello dell’ingresso è di 3 Euro a famiglia. Nascosta nei seminterrati, ospita, anziché una principessa da salvare, l’Enoteca Regionale del Barolo dove sono custoditi tutti i segreti di questo vino degno di una residenza così regale! Il Museo propone visite e attività per le famiglie (calendario completo sul sito WiMu delle famiglie) e per le scuole.
Un altro castello che ospita un bellissimo museo, è quello di Grinzane Cavour, dove il celebre Conte è il grande protagonista. Oltre a poter visitare le sale principali del Castello e a scoprire moltissimo sulle gesta politiche di Camillo Benso, all’ultimo piano del Museo, si compie un vero e proprio viaggio nel vino che affronta soprattutto il suo rapporto biunivoco con la salute. I bambini, in questa sala resteranno affascinati dalla grande bottiglia che domina la sala






